News

XX settimana della lingua italiana nel mondo

XX settimana della lingua italiana nel mondo - copertina

XX settimana della lingua italiana nel mondo, dal 19 al 25 ottobre 2020.L’iniziativa è organizzata e promossa dal Ministero degli Esteri e la Cooperazione Internazionale, dalla rete diplomatico-consolare e in collaborazione con il Ministero dei Beni Culturali e il Turismo, il Ministero della Pubblica Istruzione e Università insieme agli istituti italiani di Cultura come Mur, Accademia della Crusca per citarne alcuni.

Edizione del 2020

Per l’edizione 2020,  è stato scelto come tema, dagli organizzatori: “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”.  Un tema contemporaneo, su cui è stato costruito l’intero programma della manifestazione in corso in questi giorni di ottobre. Particolare attenzione viene data, in questa edizione, al fumetto, alle novelle grafiche ma anche all’editoria dedicata all’infanzia e ai giovani adolescenti; mezzi con cui avvicinare le giovani generazioni alla lettura e alla ri-scoperta dell’italiano.

La settimana della lingua italiana negli USA – perché è così importante?

Il tema della giornata 2020, incentrato sui fumetti, illustrazioni e graffiti si sposa molto bene con quella che è la cultura dei giovani americani e confermato dal continuo aumentare di studenti esteri che iniziano un percorso didattico per apprendere la nostra lingua. I dati a riguardo sono molto incoraggianti, e in continua crescita.  In america sono infatti oltre 200 mila le persone che studiano attualmente la nostra lingua e l’Italia è la prima destinazione, escludendo le mete anglofone, scelta da giovani studenti americani come sede per i loro studio all’estero.

Approfondimenti sulla settimana della lingua italiana nel mondo

Un interessante articolo scritto dalla voce di New York riguardo la settimana della lingua italiana nel mondo contiene una intervistata a Lucilla Pizzoli.  Docente di Linguistica italiana presso l’Unint – Università degli studi internazionali di Roma e collaboratrice della Società Dante Alighieri  che si impegna nella promozione della lingua italiana nel mondo.

L’intero evento viene trasmesso via streaming sul canale ufficiale YouTube del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

programma della XX settimana della lingua italiana nel mondo

Programma ufficiale della manifestazione