Settimane di circo-motricità e lingue in gioco – AZB!
Il laboratorio si propone di far conoscere e sperimentare ai bambini gli attrezzi dell’arte circense, attraverso un percorso pedagogico – educativo. Le attività verranno coordinate da esperti d i madre lingua tedesca ed italiana, offrendo la possibilità ai bambini di giocare ed imparare in due lingue. Le discipline che vengono affrontate sono:
Giocoleria:
gli oggetti utilizzati sono palline, foulard, diablo, piatti cinesi, cerchi, clave e bastone del fiore. Inizialmente vengono proposti esercizi guidati per conoscere i concetti base della giocoleria, sia singoli che a coppie, gli esercizi vengono accompagnati anche con la musica per incitare il movimento, in seguito i bambini possono sperimentare liberamente l’oggetto mettendo in moto la loro creatività ed immaginazione.
Equilibrismo:
si sviluppa l’equilibrio sulla sfera, i rulli, il rola bola, i monocicli, la trave e il filo teso. In seguito ad esercizi in gruppo i bambini sperimenteranno il concetto di sicurezza, aiutandosi a vicenda per cercare il proprio equilibrio ed il personale limite da superare.
Acrobatica al suolo:
è una disciplina che comporta la conoscenza del corpo e ricerca del movimento. Si propongono esercizi singoli che stimolano la ricerca delle possibilità corporee, mentre esercizi di gruppo come le piramidi di gruppo lavorano sulla capacità di organizzazione e sull’importanza di ognuno, sia leggero che pesante.
DESTINATARI
per bambini dai 5 ai 14 anni
PERIODO
1° settimana : dal 18 giugno al 22 giugno
2° settimana : dal 25 giugno al 29 giugno
3° settimana : dal 02 luglio al 06 luglio
4° settimana : dal 09 luglio al 13 luglio
5° settimana : dal 30 luglio al 3 agosto
6° settimana : dal 6 agosto al 10 agosto
7° settimana : dal 20 agosto al 24 agosto
8° settimana : dal 27 agosto al 1 settembre
ORARI
dal lunedì al venerdì dalle 7.45 alle 8:30 accoglienza, dalle 8:30 alle 12:00 e dalle 13:30 alle 16.30 attività.
Dalle 16:30 alle 16:45 ritiro bambini. Dalle 12.00 alle 13.30 pausa pranzo (con possibilità di lasciare i bambini assieme agli animatori durante la pausa pranzo con pranzo a sacco fornito dalla famiglia o usufruendo del servizio catering messo a disposizione dalla Cooperativa)
LUOGO
Palestre pubbliche
ISCRIZIONI
inviare una mail all’indirizzo cooperativa.arteviva@gmail.com indicando i dati anagrafici del partecipante, un domicilio ed un numero di telefono, verrà inviato il modulo di iscrizione da compilare.
QUOTA 105,00 Euro più 15,00 Euro di tessera assicur. UISP
INFO Cooperativa/ Genossenschaft: Sociale, sportiva, dilettantistica ARTEVIVA ONLUS
Presidente/ Vorsitzender: Astolfi Mauro
Indirizzo/ Adresse: Via Bari – Baristr. 32 L, Bolzano – Bozen
Tel.: 0471/914978 – 333/8596111 Mauro – 340 2395065 Sara
E-mail: cooperativa.arteviva@gmail.com