Qui puoi trovare le risposte alle domande frequenti sui corsi e le certificazioni linguistiche.

Per conoscere il tuo livello linguistico puoi effettuare il nostro test gratuito online oppure prenotare, attraverso la nostra app, una consulenza linguistica gratuita con un nostro esperto che insieme a te valuterà il percorso più adatto per raggiungere il tuo obiettivo.

Si, la certificazione di tedesco Telc e la certificazione di italiano CILS sono riconosciute al fine dell’ottenimento dell’attestato di bilinguismo nella Provincia Autonoma di Bolzano come indicato nella tabella qui sotto.

certificazione linguistica e patentino

Le certificazioni linguistiche di tedesco TELC vengono riconosciute agli effetti dell’esame di bilinguismo dalla Provincia Autonoma di Bolzano.
Gli enti che riconoscono la certificazione sono: Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, Libera Università di Bolzano, Università di Trento, Università di Verona, Università di Padova, Università di Innsbruck.
Consigliamo di informarvi sempre presso la vostra Università se la certificazione linguistica tedesca TELC viene riconosciuta.

Per potersi iscrivere e frequentare i corsi di laurea in Germania è necessario dimostrare la propria conoscenza della lingua tedesca. Telc Deutsch C1 Hochschule è la certificazione linguistica di tedesco che attesta la conoscenza della lingua. L’attestato Telc Deutsch C1 Hochschule viene riconosciuto da tutte le università e i politecnici tedeschi. L’esame per la certificazione Telc può essere  sostenuto direttamente in AZB, sede d’esame riconosciuta dall’ente.

Le certificazioni linguistiche italiane CILS vengono riconosciute agli effetti dell’esame di bilinguismo dalla Provincia Autonoma di Bolzano.
La certificazione è riconosciuta anche dal Ministero dell’Università e della Ricerca come titolo per l’accesso al sistema universitario italiano.
Gli enti che riconoscono la certificazione sono: Ministero degli Affari Esteri, Libera Università di Bolzano, Università di Trento, Università di Verona, Università di Padova, Università Ca’ Foscari Venezia.
Consigliamo di informarvi sempre presso la vostra Università se la certificazione linguistica italiana CILS viene riconosciuta.

Per richiedere il permesso di soggiorno CE per lungo periodo è necessaria, dal dicembre 2010, la certificazione del livello A2 di conoscenza della lingua italiana. Presso AZB è possibile sostenere l’esame CILS A2 Integrazione necessario per la domanda del permesso di soggiorno

Per richiedere la cittadinanza italiana è necessaria, da dicembre 2018, la certificazione del livello B1 di conoscenza della lingua italiana. Presso AZB  è possibile sostenere l’esame CILS B1 cittadinanza necessario per la domanda di cittadinanza italiana.

Gli enti che riconoscono la certificazione sono: Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, Libera Università di Bolzano, Università di Trento, Università di Verona.
Consigliamo di informarvi sempre presso la vostra Università se la certificazione linguistica inglese Language Cert viene riconosciuta.

Contattaci, insieme possiamo organizzare il corso su misura per la tua azienda e per i tuoi dipendenti con un programma di formazione linguistica aziendale al fine di garantire il raggiungimento di un obiettivo linguistico chiaro e definito (micro lingua, lingua tecnica, conoscenza generale, ecc.).