News

AZB BY COOPERFORM ASSUME 3 DOCENTI E REFERENTI DI AREA LINGUISTICA

OGGETTO: concorso per ricerca n. 3 docenti e referenti di area linguistica nell’ambito della attività di formazione linguistica (1 per tedesco – 1 per Inglese – 1 per Italiano)

Al fine di dare impulso e nuova strutturazione alle attività della scuola di lingue AZB by Cooperform, la direzione ha indetto un bando per il reclutamento di nuovi collaboratori.

Mansioni:

I collaboratori svolgeranno attività di docenza nell’ambito dell’attività di formazione linguistica di AZB. I docenti-coordinatori selezionati, dovranno sovraintendere alla didattica della propria area linguistica in osservanza alle indicazioni impartite dal comitato scientifico, provvedere alla elaborazione e aggiornamento del materiale didattico, validare il piano didattico per le nuove iniziative, sovraintendere all’aderenza didattica rispetto ai corsi in essere e supportare i docenti in caso di necessità sul piano didattico.

Tipologia rapporto e inquadramento

Contratto di lavoro subordinato ai sensi del contratto ANINSEI.
Durata: a tempo determinato per 6 mesi (prorogabile e trasformabile a tempo indeterminato)
Livello: V
Monte ore annuo di 400 ore

Requisiti specifici per la candidatura:

Diploma di Laurea nell’area linguistico-letteraria conseguita in Italia o in altro Paese (riconosciuto) o titolo di studio equivalente o essere di Madrelingua o laurea in scienze della formazione (o educazione).

Requisiti preferenziali per la candidatura:
  • Esperienza professionale e corsi tenuti (durata e tipologia)
  • Conoscenza del Common European Framework of Reference for Languages (CEFR)
  • Abilitazione all’insegnamento
  • Master in didattica delle lingue straniere
  • Esperienza nel coordinamento didattico;
  • Certificazione linguistica (TELC-TRINITY-CILS-DITALS)
  • Abilitazioni al ruolo di esaminatori per attestazioni linguistiche;
  • Formazione e-learning e esperienza nell’utilizzo di nuove tecnologie per l’insegnamento delle lingue
  • Progettazione di contenuti multimediali
  • Nozioni di cultura generale relative a Paesi della lingua di riferimento
  • Esperienza nella gestione di Progetti Europei
  • Costruzione di percorsi didattici e progettazione di sistemi di valutazione livello ingresso e apprendimento
  • Pubblicazioni
  • Altri titoli attinenti e Certificazioni linguistiche
  • Disponibilità alla formazione/aggiornamento
  • Conoscenza Pacchetto Office, ambienti informatici, internet, web e social
  • Automunito/a
  • Flessibilità
Termine di presentazione delle candidature:

i candidati dovranno far pervenire il proprio CV all’indirizzo cv@cooperform.it indicando la presenza dei requisiti specifici e quelli preferenziali entro il 30 settembre 2017

 

Preselezione:

La commissione provvederà a fare una prima selezione tra i cv che perverranno alla scuola selezionando indicativamente almeno 5 candidati, dandone comunicazione sia ai candidati selezionati che a quelli esclusi.

Colloqui e selezioni:

La selezione finale avverrà a mezzo colloquio durante il quale si accerterà la padronanza dei candidati ad esprimersi nella lingua richiesta e la sussistenza dei requisiti specifici e preferenziali

Data colloqui:

06 ottobre ore 10.00

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *